Super Vicky: il robot che ha conquistato una generazione
Se sei cresciuto negli anni ’80 o ’90, è quasi impossibile che tu non ricordi Super Vicky – o Small Wonder, come era conosciuto nel titolo originale. Bastava sentire la sigla o vedere quella bambina dai capelli castani, con frangetta perfetta e vestitino rosso, per essere catapultati in un mondo in cui la tecnologia era ancora magia, e i robot potevano diventare parte della famiglia.
Il telefilm Super Vicky è diventato un’icona della TV di quegli anni, capace di mischiare comicità, fantascienza e tanto cuore. Pronto a fare un tuffo nel passato con noi? Allacciati le cinture (meglio se futuristiche) e riscopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sulla piccola Vicky, il robot più amato di sempre.
La trama di Super Vicky: una robot in famiglia
Super Vicky racconta la storia della famiglia Lawson, una normalissima famiglia americana… o quasi. Il capofamiglia Ted Lawson è un ingegnere elettronico che lavora per una grande azienda di robotica. Un giorno decide di portare a casa un prototipo segreto: una bambina androide, che sembra in tutto e per tutto umana. Il suo nome è V.I.C.I., acronimo di “Voice Input Child Identicant” – ma per tutti diventa semplicemente Vicky.
Vicky è un robot, sì, ma con l’aspetto e la voce (metallica!) di una bambina di circa 10 anni. I Lawson la accolgono in casa come se fosse una figlia, nascondendo il suo vero “segreto” al resto del mondo, compresi i vicini impiccioni. Tra gag, malintesi e situazioni surreali, il telefilm Vicky il robot affronta temi come la famiglia, l’identità, l’amicizia e la tecnologia, sempre con leggerezza e ironia.
Il cast: volti indimenticabili degli anni ’80
A dare il volto alla celebre Vicky (o Vicki, nella versione originale) è stata l’attrice Tiffany Brissette. All’epoca giovanissima, Tiffany ha saputo interpretare alla perfezione un personaggio robotico ma incredibilmente tenero, diventando subito un volto amatissimo dal pubblico.
Nel cast troviamo anche:
-
Dick Christie nel ruolo di Ted Lawson, il papà ingegnere.
-
Marla Pennington nei panni della dolce (ma spesso esasperata) mamma Joan.
-
Jerry Supiran interpreta Jamie, il figlio dei Lawson e “fratello” umano di Vicky.
-
Edie McClurg è Bonnie Brindle, la vicina curiosona e impicciona, sempre pronta a scoprire il segreto della piccola Vicky.
Curiosità: dopo la fine della serie, molti degli attori principali si sono allontanati dal mondo dello spettacolo, rendendo Super Vicky ancora più mitica e “intoccabile”, quasi sospesa nel tempo.
Episodi e messa in onda: quando andava in onda Super Vicky
Il telefilm Super Vicky è andato in onda per la prima volta negli Stati Uniti nel 1985, prodotto da Howard Leeds. In totale, la serie conta 4 stagioni e 96 episodi, trasmessi fino al 1989.
In Italia, il debutto avvenne qualche anno dopo, verso la fine degli anni ’80, ma è negli anni ’90 che il telefilm Vicky robot è entrato ufficialmente nell’immaginario collettivo grazie alle repliche su reti come Italia 1, Rete 4 e successivamente emittenti locali. Molti episodi sono ancora ricordati con affetto: chi può dimenticare Vicky che solleva mobili come se fossero piume o ripete tutto con la sua voce monotona e robotica?
Dove vedere Super Vicky oggi: streaming e repliche
Ti è venuta voglia di rivedere telefilm Super Vicky? Buone notizie! Anche se non è tra le serie più facili da reperire, ci sono alcune opzioni per fare un rewatch nostalgico.
Al momento:
-
YouTube ospita numerosi episodi (in lingua originale o doppiati), caricati da fan appassionati.
-
Amazon Prime Video USA in passato ha reso disponibile Small Wonder in lingua originale, ma la disponibilità varia in base al paese.
-
DVD e cofanetti: su siti come Amazon o eBay è possibile acquistare collezioni complete della serie (spesso in inglese).
Super Vicky non era solo una sitcom per ragazzi: era una finestra su un futuro che ci sembrava possibile e magico. La “piccola Vicky” rappresentava il sogno di ogni bambino: avere un robot amico, compagno di giochi, protettore… e a volte anche un po’ impiccione.
Faq
- Che fine ha fatto l’attrice di Super Vicky?
Tiffany Brissette, nata il 26 dicembre 1974 a Paradise, in California, è la storica interprete di Vicky, la bambina robot protagonista del celebre telefilm anni ’80 Super Vicky (Small Wonder). Dopo il successo ottenuto tra il 1985 e il 1989, ha scelto di lasciare il mondo dello spettacolo per intraprendere un percorso completamente diverso. Ha conseguito una laurea in psicologia presso il Westmont College e in seguito si è dedicata al sociale, lavorando come infermiera a Boulder, in Colorado. Nel 2009 è tornata brevemente sotto i riflettori partecipando al programma The Morning Show with Mike & Juliet, dove ha raccontato la sua vita dopo Hollywood. Oggi continua a lavorare nel settore sanitario, conducendo una vita riservata e lontana dai riflettori. - Che fine ha fatto il cast di Super Vicky?
Dopo il successo della celebre sitcom anni ’80 Super Vicky, molti degli attori protagonisti hanno preso strade molto diverse, lontane dai riflettori. Vediamo insieme che fine hanno fatto e dove sono oggi.
Tiffany Brissette (Vicky)
Indimenticabile nel ruolo della bambina robot, Tiffany ha lasciato il mondo dello spettacolo poco dopo la fine della serie. Ha studiato psicologia, laureandosi al Westmont College, e oggi lavora come infermiera a Boulder, in Colorado, conducendo una vita tranquilla e riservata.
Dick Christie (Ted Lawson)
Volto del papà inventore di Vicky, Dick ha proseguito la sua carriera di attore. Dal 2013 è entrato nel cast della soap Beautiful, dove interpreta Charlie Webber, un ruolo che ha riportato il suo volto sugli schermi di milioni di telespettatori.
Marla Pennington (Joan Lawson)
Dopo aver vestito i panni della mamma premurosa e paziente di Vicky, Marla ha deciso di abbandonare la recitazione. Si è dedicata alla sua passione per la cucina, conducendo anche un cooking show su un’emittente locale americana.
Jerry Supiran (Jamie Lawson)
Interprete del giovane Jamie, fratello maggiore di Vicky, Jerry ha purtroppo vissuto momenti difficili dopo la fama. Ha ammesso di aver perso tutti i suoi risparmi a causa di scelte sbagliate e, oggi, conduce una vita lontana dal mondo dello spettacolo.
Emily Schulman (Harriet Brindle)
La vicina impicciona e irresistibilmente fastidiosa Harriet è rimasta nel cuore di molti fan. Emily ha lasciato la recitazione da adulta e oggi lavora dietro le quinte come agente di commercio nel mondo dell’intrattenimento.